SALVA LA TUA MEMORIA
CON UN SANO E SEMPLICE
STILE DI VITA
Perdere la tua memoria o aumentare la nebbia nel tuo cervello a 30, 40, 50, 60, 70, 80 Non è normale. Solo perché accade a tante persone intorno a te, ovunque guardi, solo perché quasi tutti lo manifestano, NON vuol dire che sia normale e sano.
Anzi, questo è un significativo segnale di grossi guai e devi cominciare a prenderlo sul serio. E devi cominciare ad occupartene!!!
Comincia ad organizzarti e a creare
un piano di salvataggio della tua memoria.
Comincia a prendere assolutamente il tempo
che serve per aiutare la tua memoria.
Comincia ad essere consapevole che
con la perdita della memoria arrivano
in breve tempo
danni molto più gravi e seri.
Qual’è una delle 5 malattie
più temibili di questo secolo?
L’ Alzheimer e la Demenza!!!
Ma non lo sai che la puoi prevenire??? Puoi ( anzi, devi ) cominciare a farlo già dai 30 anni!!!!
Perché ricordati che le cellule del nostro corpo cominciano ad invecchiare già una volta che compiamo i nostri 36 anni… E quindi da lì in avanti, bisogna cominciare a fare prevenzione su tutti i livelli del nostro corpo, cominciando dal cervello.
Se hai cominciato a perdere colpi, se la tua memoria comincia ad essere ballerina,
è importante che tu ti renda conto che stai cominciando ad andare in un burrone,
stai per scivolarci dentro, ed una volta cominciata la discesa, come farai a rallentarla
o addirittura fermarla???? Senza far niente, niente si ottiene!!!!
Smettila di dirti, è così….è la vecchiaia…tra una risatina ed un altra con le tue amiche…smettila, perché tanto lo sappiamo entrambi che a casa, mentre sei nel tuo nido, non ti è più tanto simpatica questa cosa del “dimenticare”… Sii onesto e dì a te stesso che questo “dimenticare” non è che effettivamente ti piaccia!
Smettila di rassegnarti ad accettare che è così per tutti, non è vero!!!!
Smettila di pensare che la salute è un dono gratuito, ma riconosci che è la piramide della tua vita e che la Devi e che Vuoi gelosamente mantenerla, conservarla, rinforzarla!!!
Quindi, invece di dire “ sto invecchiando”, invece di rassegnarti, invece di rischiare a scivolare nel burrone, puoi seriamente Ora, decidere di prenderti cura di te, amando e proteggendo il tuo cervello.
Se decidi di cominciare, ecco qui:
ti indico i passi da fare
per salvare e ripristinare la tua memoria:
Come una madre leonessa protegge i suoi piccoli, così tu devi cominciare a proteggere i puzzle che ti compongono.
Il problema è che non pensi Mai di farlo anche con il cervello, aumentare le sue capacità, ampliare il suo hardware, proprio come fai con la memoria del tuo computer.
La maggior parte delle persone non lo fa, e forse tu fai parte di quelle?
La struttura cranica è dura , l’ospite al suo interno, il cervello è morbido.
È fondamentale proteggere il cervello dalle concussioni.
- È fondamentale proteggere il cervello riducendo l’esposizione alle tossine, come pesticidi, muffe, monossido di carbonio, prodotti per la pulizia, metalli pesanti, droghe, marijuana e alcool.
- Ricordati sempre che se vai in contatto con queste cose, devi assolutamente fare una profonda disintossicazione. Diversamente, il cervello darà dei vari segnali di “avvelenamento” e comincerà il suo processo di decadimento.
- Diventa consapevole che se aumenti di peso, il tuo cervello diminuisce in dimensione e le sue funzioni s’indeboliscono!!! Quindi, devi cominciare a perdere peso.
- Diventa consapevole che se la tua pressione sanguigna si alza ( ma ti rendi conto che Tutti intorno a te prendono la “pastiglia” per la pressione??? Ti rendi conto che è talmente normale che neanche più si mette in discussione non farlo??? ) essa danneggia i vasi sanguigni che influenzano drasticamente e negativamente sulle funzioni del cervello.
- Diventa consapevole che le analisi del sangue che farai da adesso in poi, come prevenzione una volta all’anno ( lo fai, vero? ) dovrai leggerle con più attenzione perché anche alcuni squilibri come i seguenti hanno un’influenza negativa sul funzionamento del cervello portando danni; i valori da tenere d’occhio sonno: livello di testosterone, proteina c-reattiva, funzionamento della tiroide, livello di vitamina D, insulina, emoglobina A1-c, ecc, per adesso può bastare…
- Ricordati che il cervello si comporta come un muscolo e, se non lo alleni, se non lo tonifichi, se non lo eserciti, si affloscia come un budino…chi sa perché le persone si preoccupano tanto di non avere glutei flosci ma invece non teme ciò per il proprio cervello???
Cosa facciamo allora?
Cominciamo ad allenare la nostra memoria, scegliendo i metodi che più preferisci dai seguenti ( be, non ne basta solo uno; comincia con uno, poi, un po alla volta, aggiungi degli altri allenamenti ).
Dedicati a qualche gioco che coinvolga la memoria, come le carte, il bridge, ecc.
Più ti dedichi ad apprendere nuove cose, più porti novità e stimoli nella tua vita, più il cervello risponde positivamente e migliora.
Comincia a fare parole crociate, sudoku, a studiare qualche arte manuale ( uncinetto, ferri, sartoria, costruzioni varie, dipingere, decoupage ). Studia studia studia!!!
Imparare a suonare uno strumento e magari ad accompagnare con la voce lo strumento, fa riaffiorare la memoria!!!
Vai a fare delle coreografie di danza; quando le signore vengono in classe da me, cerco sempre di stimolare loro la memoria, in modo che allenino il loro cervello con la coordinazione dei passi, dei movimenti delle braccia, con le vibrazioni musicali ( se ti consola, all’inizio sono tutte un vero e proprio disastro; ma strada facendo, si stupiscono dei grandi effetti positivi che hanno sia sul corpo che sul cervello: entrambi diventano più sinuosi ed elastici ).
Comincia ad imparare una lingua straniera e ad allenati nel dialogare Solo con essa ( va benissimo imparare e dialogare nel dialetto; ma attenzione: se parli quotidianamente Solo dialetto, dovrai impegnarti a farlo almeno qualche minuto al giorno in puro italiano; e viceversa ).
- Alcuni dicono che l’intestino è il secondo cervello; noi yogi, consideriamo l’intestino il primo cervello; essi sono collegati tra di loro; quindi: guai se sei stitico!!! Se hai l’intestino bloccato avrai anche il cervello bloccato!!! Quindi: evviva la poppo!!! E non dire che non hai il tempo per farla; nonostante io l’abbia sentita dire questa frase così tante volte dai miei pazienti, continuo a Non crederci: non trovi il tempo per andare in bagno???? ebbene, sappi che se non lo fai ( anzi, se non La fai) essa intossicherà ed ammalerà il tuo cervello.
- Impegnati nel avere un’ottima qualità di sonno che è indispensabile per la salute del cervello! Dormire bene ringiovanisce le cellule del corpo, ripara le cellule del cervello, le tossine neurodegenerative che si accumulano durante il giorno vengono lavate via, attiva le connessioni neurali per la non attività ( le attività sopra indicate ).
- Avere apnea nel sonno, diminuisce la funzione di memoria, quindi se ne soffri, impegnati a curarla.
- Impegnati in un buon sonno notturno ma Anche in un pisolo pomeridiano.
Mi ricordo sempre la “storiella” di quanto ero piccina: tornata dall’asilo, la mia mammi mi domando se avessi imparato una nuova poesia; dissi di no; andai a dormire, e nel pomeriggio, dopo che mi svegliai, andai da lei e gli dissi: mammi, oggi all’asilo ho imparato questa poesia; e gliela dissi tutta tutta.
Capisci? Il cervello durante il riposino ha elaborato tutte le informazioni e dopo, ha brillato di intelligenza!!!
Tutt’oggi m’impegno in questa attività e nel percorso della mia vita sono riuscita ad allenare il cervello ad elaborare, mentre dormo, tutte le informazioni raccolte di giorno; ed ecco che poi, al mattino, tutto appare chiaro ed organizzato alla mia memoria!!!
È stupefacente ciò che il cervello può fare per noi!
Perché non cominci a fare queste cose anche tu?
- L’allenamento è la fontana della nostra giovinezza. Più ci alleniamo, più i vasi sanguini ed il flusso sanguigno sono sani e più il cervello migliora le sue funzionalità e migliore sarà il cervello. Quindi, oltre all’allenamento con le cose sopra indicate, la memoria viene super aiutata attraverso l’allenamento fisico: abbinare attività cardio con potenziamento muscolare e con le camminate. Più lo farai, meno probabilità di sviluppare la malattia di Alzheimer avrai.
Diventa consapevole che quando s’invecchia
o quando ci si ammala,
non è Mai solo un pezzo del nostro corpo che fallisce;
ma è un insieme di pezzi, come il flusso sanguigno,
l’accumulo di tossine, l’esaurimento dei nutrienti,
e così che arrivano le infiammazioni e tanto altro.
Per questo motivo devi cominciare ad imparare
che per avere una buona salute, devi approcciarti
a Più meccanismi e strumenti.
Ed è questa che è la legge base dell’Ayurveda,
la sacra scienza della vita alla quale
un poco per volta ti vorrei sensibilizzare.
Se userai Tutti gli approcci sopra indicati, non potrai che vedere un grande miglioramento del tuo cervello.
E dai, non mi dire che non sarai contento che a 96 anni sarai tutto bello vispo
e ti ricorderai ancora perfettamente quali sono gli ingredienti del tuo piatto preferito !!! ???
Con amore al tuo servizio,
SAT AKAL KAUR
Ti è piaciuto questo articolo?
Lascia un commento qui sotto, contribuendo così alla discussione
e
condividilo con le persone che ami utilizzando i bottoni di condivisione che trovi di seguito!
Sat Akal Kaur
è Insegnante Yoga e terapista Ayurveda, Fondatrice del marchio e del metodo Sarbangbhane, Il ventaglio del Benessere, unione di Ayurveda con lo Yoga, unione di Yoga con l’Ayurveda. Fin da bambina la vita l’ha portato su sentieri di prova e ha avuto modo di avvicinarsi al cuore della Madre Natura attraverso lunghi anni d’introspezione, ricerca e conoscenza, studio e crescita personale, pratica continua e costante, fino ad acquisire un profondo bagaglio d’esperienza. Da 17 anni pratica ed insegna.
Se non sei un membro Sarbangbhane,
Registrati ora, qui: https://sarbangbhane.com/registrazione/
in modo che tu possa usufruire di tutti gli articoli, i video e gli audio gratuiti che Sat Akal crea costantemente.
VEDI ANCHE:
MEDITARE CON LA VIBRAZIONE DEI MANTRA:
Give a Reply