HAI L’ALLUCE VAGO ?
Le dita dei tuoi piedi sorridono o piangono ?
I tuoi Alluci sono belli “pimpanti” oppure soffrono di “stortezza”???
Gli alluci storti, che accavalcano gli indici e creano quel brutto aspetto e quella sofferenza continua…non sorridono di sicuro…
E con tristezza noto che la maggior parte delle donne che incontro nel mio cammino, hanno questo disturbo.
E ognuna di loro fa ben poco per dare un tocco di salute ai loro piedini.
Abbiamo visto quanto sono importanti i nostri piedi Nell’articolo delle sane abitudini di vita quotidiana ( dinacharya 1 ), e mi auguro voi abbiate cominciato ad abbracciare quest’abitudine che dona tanta salute e tanto benessere ai nostri piedi e alle nostre energie telluriche.
Non si dovrebbe proprio aspettare ad avere degli alluci così tristi e doloranti e per niente tanto carini…
Si dovrebbe cominciare ad avere cura di loro già intorno ai 35/36 anni e non più tardi che si vede che cominciano ad andare ad invadere lo spazio del suo fratello indice…
Si dovrebbe osservare continuamente il proprio piede..
Invece, l’unica cosa che vedo, è che la maggior parte delle donne dopo i 50 anni possiedono delle Immense e Fastose Cipolle sugli alluci…e…tutte loro si portano dietro, Tutti i Giorni e Tutte le Notti, questi dolori fastidiosi, fino ad arrivare, alcune di loro, a farsi fare l’intervento chirurgico.
E divento ancora più triste quando vedo che Tutte queste belle donne considerando “normale” che ciò accada ai propri piedi…
Allora ecco, il mio invito:
Cominciamo da Oggi a fare un semplice e naturale “coccola” per i nostri alluci???
Be, all’inizio non la sentirai come una grande coccola, perché il tuo piede non è abituato a tale “operazione”.
Sentirai del dolore, ma ti assicuro che in breve tempo, il tuo piede darà grandi segnali di…sorriso!!!
Ti ricordi i bigodini che usavamo alcuni anni ( se non decenni ) fa?
Ne esistevano di grandi cicciotti e di più piccoli magretti.
Cercali ! Da qualche parte sicuramente gli avrai ancora: cercane 2 grandi e 6 piccoli.
Tutte le sere, infila i 2 bigodini cicciotti tra gli alluci ed indici, e infila quelli magretti tra le altre dita.
Rimanici così, per almeno 30-40 minuti.
Ripeti ripeti ripeti ogni sera che riesci.
Le articolazioni del tuo piede adoreranno questo “allungamento” e diventeranno più elastiche e più sane !!!
Non preoccuparti: all’inizio sarà normale che ti faccia un po male; questo dolore t’indicherà quanta rigidezza hai nelle articolazioni delle tue dita…
Con il tempo non sentirai però proprio più niente.
Non illuderti che questa semplice e naturale tecnica ti ripristini Completamente i tuoi sani alluci: purtroppo ciò non accadrà ma, ti assicuro, che se t’impegnerai a farlo con una buona frequenza, i tuoi piedi Non Peggioreranno Più.
E non dovrai arrivare dal chirurgo !!!
E l’elasticità delle dita sarà conquistata !!! !!! !!!
Con amore al tuo servizio,
Sat Akal Kaur
PS1:
Se sei una mamma e/o una nonna, ti prego infinitamente:
Insegna questo piccolo gesto naturale ai tuoi amati:
non lasciare che anche loro arrivino
nel peggio dei piedi tristi, doloranti e cipolossi !!!
PS2:
Se sei un uomo, non credere che non sia anche per te questo gesto:
anche le articolazioni dei tuoi piedi staranno decisamente meglio
se acquisteranno nuovamente l’elasticità ed il “sorriso” !!!
Se non sei iscritto sul sito Sarbangbhane, Registrati ora, qui: https://sarbangbhane.com/registrazione/ in modo che tu possa usufruire delle Risorse gratuite future ed in modo che tu possa lasciare i tuoi commenti e le tue condivisioni.
Ti è piaciuto questo articolo per la tua salute?
Dopo che ti sei registrato sul sito, potrai mettere il Like all’articolo.
Inoltre:
Lascia un commento qui sotto, contribuendo così alla discussione
e
condividilo con le persone che ami utilizzando i bottoni di condivisione che trovi di seguito!

Sat Akal Kaur
è Insegnante Yoga e terapista Ayurveda, Fondatrice del marchio e del metodo Sarbangbhane, Il ventaglio del Benessere, unione di Ayurveda con lo Yoga, unione di Yoga con l’Ayurveda. Fin da bambina la vita l’ha portato su sentieri di prova e ha avuto modo di avvicinarsi al cuore della Madre Natura attraverso lunghi anni d’introspezione, ricerca e conoscenza, studio e crescita personale, pratica continua e costante, fino ad acquisire un profondo bagaglio d’esperienza. Da 17 anni pratica ed insegna.
gratitudine immensa per te Sat Akal, in modo semplice m’ispiri sempre verso un miglioramento della mia salute: benedetta la tua vita !
Grazie Sat Akal 🤗